Mai nessuno si era cimentato nella descrizione artistica di una delle più feroci guerre della storia dell’umanità: la Guerra Sociale detta anche Guerra Marsica poiché iniziata e guidata dai Marsi, popolo italico che occupava l’attuale Marsica, contro Roma. Un capolavoro dove psicologia dei personaggi e fiumi di sangue si mescolano in questo episodio poco conosciuto della nostra storia. Un episodio che ha contribuito alla nascita dell’Italia. Scritto e illustrato da un non professionista ma che non ha nulla da invidiare ai mostri dei graphic novel. Grande Fantauzzi!
La storia illustrata della guerra sociale, detta anche guerra marsica, scritta e disegnata dal marsicano James Fantauzzi, ci narra le fasi salienti delle vicende che portarono i popoli italici, marsi compresi, a entrare in conflitto, nel 91 a. C., con la più grande potenza militare e politica dell'epoca: la Repubblica romana. Poppedio Silone, comandante dei marsi, vedendo svanire la possibilità di ottenere la cittadinanza romana per sé e per tutti gli italici a seguito dell'uccisione del tribuno della plebe e fidato amico Livio Druso, assume il comando di un esercito di 200.000 uomini insieme al sannita Gavio Papio Mutilo, per iniziare le ostilità. Dopo lunghi mesi di sanguinose battaglie contro le legioni di Roma, da Ascoli a Taranto, Silone rimarrà l'unico vero capo indiscusso di quella confederazione entrata nella storia con la denominazione... Italia.
Venditore:
Informazioni:
James Fantauzzi - La Guerra Dei Marsi
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:22 luglio 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it