Per cinque anni il giovane fumettista francese Emmanuel Guibert ha condiviso un'amicizia con Alan Ingram Cope, ex soldato americano che, appena ventenne, sul volgere della Seconda Guerra Mondiale combatté sul fronte europeo. Ripubblicato in formato omnibus a partire dai tre primi volumetti, le testimonianze del giovane protagoniste, altalenanti tra lunghe attese, azioni di guerra e ancora momenti più intimistici di condivisione con i propri compagni, calano in maniera eccelsa il lettore nel contesto bellico, rendendo pressochè impossibile staccarsi dalle pagine. Dopo La Guerra di Alan, Guibert continuò ad essere il biografo di Cope con L’infanzia di Alan e Martha & Alan, tranquillamente leggibili in maniera a se stante. Attraverso l’esperienza del soldato Alan rivivono i giorni di uno dei tanti giovani americani inviati in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale, una guerra che durante i mesi dell’addestramento sembra lontana eppure risulta essere una presenza costante e incombente, perché come dice Guibert “la guerra non è mai lontana da nessuno”.
La guerra di Alan
Dalla notizia del bombardamento di Pearl Harbor ai lunghi mesi di addestramento militare, fino all'arrivo sul fronte francese. Lo sguardo stupito di un ragazzo che si affaccia alla vita adulta nell'inferno della Seconda guerra mondiale. Emmanuel Guibert disegna le memorie del suo amico Alan Ingram Cope innalzando un formidabile monumento alla vita di un uomo qualunque. Edizione integrale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it