Questo libro mi ha stupito in positivo, premetto che la latteratura "di guerra" mi affascina tuttavia questo libro risulta sia scorrevole sia emozionante. La parte dell'ufficiale Cassina è già da sola meritoria di encomio. Non scade in dettagli tecnici, pure presenti, ma la cosa grandiosa è la percezione dell'animo dei soldati italiani e austriaci al fronte, di quanto alla fine ci tenessero a fare bene e preservare la dignità. Senza scadere nella retorica ritengo sia un libro adatto anche ai giovani, capire come e perchè gli italiani fecero così bene la Strada delle 52 Gallerie rinfranca l'animo.
Guerra di mine. Ricordi di un reduce del Pasubio (1917-1918). La strada delle 52 gallerie. Le mine sulla Selletta dei Denti. La conquista del monte Corno Battisti
Ugo Cassina, sottotenente della 33ª compagnia minatori del Genio, ha raccontato la sua particolare esperienza di guerra in un dattiloscritto, destinato, almeno inizialmente, ai suoi colleghi ufficiali di reparto. L'autore, allora appena ventenne, trascorse i due ultimi anni del conflitto sul Monte Pasubio dove la sua compagnia realizzò la celeberrima Strada delle 52 gallerie e fu seriamente impegnata nella guerra sotterranea, prima al Dente Italiano e poi al Corno Battisti. Sono tre momenti importanti nell'ambito delle vicende pasubiane, per i quali Cassina fornisce una serie di notizie interessanti e poco note, con uno stile che rende il racconto piacevole e avvincente. Le introduzioni e le numerose note esplicative dei curatori inquadrano l'opera dell'autore nel contesto della guerra combattuta sul Pasubio e ne confermano la sua attendibilità storica. La prefazione è di Claudio Rigon.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SIMONE 07 gennaio 2025la Patria, quella valorosa
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it