Guerra guerra guerra. Trent'anni di conflitti, vita e morte nelle parole e nelle emozioni di due reporter - Fausto Biloslavo,Gian Micalessin - copertina
Guerra guerra guerra. Trent'anni di conflitti, vita e morte nelle parole e nelle emozioni di due reporter - Fausto Biloslavo,Gian Micalessin - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Guerra guerra guerra. Trent'anni di conflitti, vita e morte nelle parole e nelle emozioni di due reporter
Disponibilità immediata
12,45 €
-50% 24,90 €
12,45 € 24,90 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Da più di trent'anni, i giornalisti Fausto Biloslavo e Gian Micalessin raccontano le guerre di tutto il mondo.

«No, non mi faccio ammazzare così. Io e i mei moriremo combattendo. Tu che cosa vuoi fare?».
Il capitano Alì mi guarda fisso negli occhi. La sua domanda riecheggia nei miei timpani, ma stenta a raggiungere il cervello. Le frasi del capitano si mescolano al gracchiare della radio e all’eco degli spari. Si scompongono in singole parole: immagini isolare, rarefatte, prive di senso e di un significato


Spinti dalla passione per il reportage e dal gusto per l'avventura, hanno visto la morte a un passo, hanno pianto amici e colleghi meno fortunati e hanno vissuto sulla propria pelle esperienze dolorose che hanno avuto la forza di raccontare. Dall'Afghanistan ai massacri in Uganda, dalle fosse comuni nell'ex Jugoslavia fino alle guerre in Iraq, Siria, Libia e Cecenia, in questo libro gli autori ci accompagneranno in un viaggio denso di pericoli e drammi, coraggio e paura. Capitolo dopo capitolo, sentiremo il frastuono delle battaglie, il rumore martellante dei proiettili e quello sordo delle granate. Vedremo negli occhi mercenari e criminali responsabili di atroci delitti, ma anche soldati coraggiosi che combattono per la libertà. Conosceremo bambini costretti a imbracciare un fucile fin dai primi anni di vita e altri che sono riusciti a salvarsi dall'orrore della guerra. Ascolteremo le parole di chi è pronto a immolarsi per un ideale distorto e le prime frasi pronunciate da un fotografo dopo un mese e mezzo di prigionia in Cecenia. Sentiremo la paura nella voce tremante di un'inviata che sta documentando l'epidemia del virus Ebola in Zaire e scopriremo cosa vuol dire essere circondati dall'odore della morte. In queste pagine troveremo la fede e la ragione, lo sconforto e la speranza. Troveremo l'amicizia e il dolore. Troveremo la guerra come non ci viene mai raccontata.

Dettagli

25 settembre 2018
254 p., ill. , Rilegato
9788891815866

Conosci l'autore

Foto di Fausto Biloslavo

Fausto Biloslavo

1961, Trieste

Fausto Biloslavo (Triste, 1961) ha pubblicato articoli per le principali testate italiane, tra cui “Il Giornale”, “Il Foglio”, “Panorama” e “Il Corriere della Sera”. Ha realizzato servizi per Nbc, Cbs, Rai, Sky e Mediaset. È uno dei fondatori del sito Gli occhi della guerra, che raccoglie reportage. Ha raccontato i peggiori conflitti degli ultimi anni, dalla guerra in Afghanistan alla Primavera araba, alle battaglie per liberare i territori occupati dall’Isis. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Bosnia Erzegovina. Porta dell'Islam verso l'Europa (Solfanelli, 2017, con P. Luigi Bianchi Cagliesi) e Guerra guerra guerra. Trent'anni di conflitti, vita e morte nelle parole e nelle emozioni di due reporter (Mondadori, 2018, con Gian Micalessin).

Foto di Gian Micalessin

Gian Micalessin

Gian Micalessin (Trieste, 1960) inizia la sua carriera giornalistica raccontando la resistenza dei mujaheddin all’invasione russa in Afghanistan. Dagli anni Ottanta si è occupato di numerosi conflitti, tra cui le guerre nel Su-est asiatico, in Cecenia e nei Balcani. Dagli anni duemila circa si occupa prevalentemente del Medio Oriente, scrivendo per “Il Giornale”. Ha inoltre prodotto programmi e reportage per Rai, Mediaset e La7. Tra i suoi titoli ricordiamo Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti (Limes, 2015, con Alessandro Aramu), Sangue di Siria. L'assedio di Maaloula e la caccia ai cristiani (Signs Publishing, 2018) e Guerra guerra guerra. Trent'anni di conflitti, vita e morte nelle parole e nelle emozioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it