La guerra moderna come malattia della civiltà
Le "nuove guerre" costringono a ripensare ai fenomeni della violenza e della distruttività. A partire da testi di etologi, psicoanalisti, antropologi e sociologi viene analizzata la natura delle guerre moderne sempre meno confinate ai campi di battaglia, sempre più coinvolgenti per la popolazione civile. Amplificate dallo sviluppo dei mezzi di comunicazione, diventano l'espressione più acuta dei malesseri della nostra società.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it