L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione:
Promo attive (0)
Libro da leggere! Certo, magari non va preso come un semplice romanzo a causa di tutte le riflessioni sulla storia, diciamo che alle volte sfiora la saggistica ma senza risultare pedante o pesante. Le pagine scorrono bene anche grazie a un'ottima traduzione. La pecca è nell'edizione: la copertina rigida risulta alla lunga un po' scomoda vista la quantità di pagine che sono tra l'altro veramente sottili. Direi che si tratta di un'edizione da collezione (abbordabile, visto il prezzo), di certo non una da battaglia, che, visto il titolo...
Ho sempre trovato abbastanza lenti i romanzi di Tolstoj, ma questo no. Romanzo superbo. Romanzo storico. Romanzo di formazione. Romanzo esistenzialista. Romanzo di uomini, donne, bambini, di una società, di imperatori, di un popolo, di una Nazione. Romanzo epopea. Non so chi sia riuscito a raggiungere quello che ha raggiunto Lev Tolstoj. E dubito che qualcuno potrà riuscirci. Romanzo di speranze, di maturazione e maturità, i personaggi entrano nel cuore, alle prese con la vita ordinaria e extra ordinaria dovuta alle guerre napoleoniche e alla invasione della Russia. Città che bruciano, odi e amori che nascono e svaniscono, uomini e donne in preda al destino. Romanzo di eroi: le persone comuni. Romanzo di famiglie, ambizioni, sogni. La dolcissima Nataša, da fanciulla ingenua a donna, i dissoluti e bellissimi Anatole e Helene, il buonissimo Pierre, lo speranzoso e triste Andrej, l'eroico Nikolaj, la pura Marja, l'innocente e sfortunata Sonja, l'ambizioso Boris, il sognatore Petja. Memorabili le caratterizzazioni di Napoleone e Kutuzov. Accurato, delizioso, pretenzioso, superbo, epico, indimenticabile.
Impossibile non innamorarsi di quest'opera. Un susseguirsi di eventi storici frammezzati dalla nobile corte Russa. Intrighi e amori si incrociano con i fatti salienti della guerra tra Napoleone e Alessandro. Eroi ed eroine che si immolano per un bene superiore. Figli, madri e amici che si mescolano in un'epopa "moderna". Un libro a cui non manca niente. Non fatevi intimorire dalle pagine, è tutto fuorché un "mattone".
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore