La guerra, la peste, la fame i tre fragelli di dio che tormentarono Carlo V nel 1528 - Arturo Bascetta - copertina
La guerra, la peste, la fame i tre fragelli di dio che tormentarono Carlo V nel 1528 - Arturo Bascetta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La guerra, la peste, la fame i tre fragelli di dio che tormentarono Carlo V nel 1528
Disponibilità in 2 settimane
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Il testo tratta la storia del Regno degli Asburgo e degli eventi significativi legati alla città di Napoli durante le guerre tra Guelfi e Ghibellini, la peste e la carestia del 1528. Viene descritto il contesto storico, con un focus sul conflitto tra il Papa e i francesi e l'invasione di Napoli, che porta a una guerra con gli imperiali e gli spagnoli. Nel primo capitolo, si narra l'ingresso dei francesi in Abruzzo guidati da Lautrec e il loro sbarco a Salerno, opera di Andrea Doria. Il secondo capitolo evidenzia l'invasione alle porte di Napoli e le minacce della peste, che colpisce solo i francesi e decima l'esercito del De Foix. La narrazione prosegue con la caduta di Salerno e l'aumento delle vittime per la peste. Si menzionano eventi come la conquista di Capua e l'azione del Viceré d'Orange contro i ribelli. Nel testo si sottolinea una situazione di povertà crescente e la carestia in arrivo, con le terre dei ribelli filofrancesi scippate al Papa e assegnate ai Gonzaga. Segue un'appendice sulla pace del 1529 tratta dal cronista Gregorio Rosso, le cronache del quale accompagnano il lettore in tutto il testo, nel confronto con altri cronisti coevi.

Dettagli

  • ABE
  • 2025
  • 15 ottobre 2025
140 p., Brossura
9788872972038
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it