Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie - Salvatore Bono - copertina
Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie - Salvatore Bono - 2
Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie - Salvatore Bono - 3
Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie - Salvatore Bono - 4
Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie - Salvatore Bono - copertina
Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie - Salvatore Bono - 2
Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie - Salvatore Bono - 3
Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie - Salvatore Bono - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 67 liste dei desideri
Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nelle acque e lungo le coste del Mediterraneo, soprattutto fra la sponda cristiana e quella musulmana, dal Cinque al Settecento imperversarono i corsari: non pirati né predoni, ma guerriglieri del mare che agivano con patenti statali. Erano in gran parte maghrebini insediati ad Algeri, Tunisi e Tripoli, ma anche l’impero ottomano aveva i suoi corsari. Le città da cui muovevano, le navi con cui operavano, le regole, le pratiche, i rituali, come veniva spartito il bottino, come era organizzato il commercio delle prede e degli schiavi: il libro descrive gli usi della guerra corsara e ne ripercorre le vicende principali, con uno sguardo alla poco conosciuta attività dei corsari europei (italiani, francesi, maltesi, spagnoli) contro gli stessi europei.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
296 p., Brossura
9788815283702
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore