Una monografia che penetra la novità del pensiero di Ockham filosofo teologo politico (1280-1349 c.). Il Venerabilis Inceptor è l'iniziatore della "via moderna": rifiuta il realismo moderato, abbandona la teoria del concetto come immagine, elabora il primo sistema completo di gnoseologia concettualista e vede nel concetto il "segno naturale" della realtà. Motivi che paiono anticipare la dottrina dell'intenzionalità propria della scuola fenomenologica contemporanea. La rigorizzazione della metafisica e, al suo interno, della teologia razionale porta ad una reimpostazione dei rapporti fede-ragione e ad un ridimensionamento della psicologia razionale e dell?etica. Un metodo nuovo, il "rasoio di Ockham", per studiare la natura garantisce l'attenzione costante al dato empirico e si pone sulla via della scienza moderna. Le radici francescane della speculazione ockhamistica risaltano soprattutto nelle opere politiche, dove il Venerabilis Inceptor elabora un modello avanzato di società: per l'ordinamento civile non esistono soluzioni prestabilite, ma spetta all'uomo individuare, di epoca in epoca, le forme migliori di convivenza. Discorso sociologico, quindi, che garantisce l'uso attuale del filosofo.
Venditore:
Informazioni:
Guglielmo di Ockam., Vita e pensiero, 1996. 2562 937 brossura Ottimo e raro NB Questo libro, in quanto usato, potrebbe presentare segni di precedenti proprietari, quali sottolineature e scritte a matita o penna oppure timbri di appartenenza, non indicate nella scheda, come pure lievi abrasioni, piccoli strappi, piegature, incurvamenti e foxing, tipici dei libri usati.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1989
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it