Guida ai rifugi della provincia di Torino
Una guida che offre tutte le informazioni essenziali sui 67 Rifugi della provincia di Torino, infrastrutture irrinunciabili per un turismo rispettoso dell'ambiente, punti d'appoggio per escursioni alla scoperta delle bellezze naturalistiche e dei percorsi più impegnativi delle nostre montagne. Non solo "rifugi" nei quali trovare riparo per la notte, ma luoghi ospitali e accoglienti da raggiungere al termine di un'escursione, o nei quali sostare per ristorarsi e rimettersi in forze nel corso di una traversata, o ancora, piacevole meta di una gita domenicale con la famiglia alla scoperta di antichi sentieri e di natura incontaminata. Strutture che promuovono attraverso moltissime iniziative l'amore per la montagna e la sua cultura. Una Guida che ci parla di camminate, sport, animali, piante, geositi, reperti archeologici, produzioni tipiche: tutto a portata di mano, in una tasca del nostro zaino. Uno strumento per chi la montagna la vive e la scopre con un approccio corretto, responsabile e lontano dall'improvvisazione del turismo "mordi e fuggi".
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it