Guida al bardo. Lo specchio della consapevolezza
Il "Libro tibetano dei morti", o Bardo Thödrol, è uno dei capitoli fondamentali di quel complesso di tradizioni, insegnamenti, istruzioni scritte e orali che costituiscono il mondo del buddhismo tibetano. Il termine bardo significa 'periodo intermedio tra due eventi o situazioni'. Secondo il buddhismo tibetano tutti i momenti di passaggio, o bardo, hanno un'importanza particolare, perché proprio nell'intervallo tra uno stato mentale e un altro, tra un'emozione e l'altra, si può intravedere la natura incontaminata e primordiale della nostra mente. Il Bardo Thödrol si occupa del momento di passaggio per eccellenza, quello dalla vita alla morte, e, nel buddhismo tibetano, dalla morte alla rinascita. Questo libro del maestro tibetano Chökyi Nyima Rinpoche si propone come una guida semplice per affrontare tutti i quattro bardo che, nella sua visione, caratterizzano l'esistenza umana: il bardo di questa vita, compreso tra la nascita e la morte, il bardo del processo della morte, il bardo delle esperienze dopo la morte, e il bardo della ricerca di una nuova vita. Il bardo di questa vita è importantissimo perché è l'unico che ci consente la pratica effettiva degli insegnamenti spirituali in vista di quel brevissimo momento di passaggio in cui, se ci siamo preparati adeguatamente, saremo pronti a riconoscere la saggezza illimitata ed eterna della mente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it