Il tomo, curato dai due esperti Bruschini e Tentori, spazia dal giallo, al thriller (anche sexy o dalle venature horror) seguendo alcuni fil rouge che rappresentano altrettante filmografie dei vari Argento, Avati, Fulci, etc.. Come un ricco panino, questo lungo compendio, ha una farcitura di tutto rispetto rappresentata da una interessantissima testimonianza in prima persona della nascita e dello sviluppo della carriera di Luigi Cozzi, storico "pard" di Argento. Dedicarsi una volta per tutte alla cura dell'oggetto-libro sarebbe il vero (e imho unico) salto di qualità determinante per far comprendere ai potenziali acquirenti, di questo genere di volumi-saggio, che il prezzo (alto) pagato è ampiamente giustificato.
Guida al cinema giallo e thriller. Made in Italy
Da vari decenni è famoso nel mondo il filone dei film gialli e thrilling realizzati in Italia. Si tratta di più di 100 pellicole, firmate da autori quali Dario Argento, Pietro Germi, Sergio Martino e Pupi Avati, e da tanti altri registi. Questi film del brivido e della suspense vengono qui tutti dettagliatamente elencati, inquadrati e raccontati, con un ricco corredo di schede e di fotografie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Federico Fiadini 09 dicembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it