Guida al risparmio responsabile. Informazioni sul comportamento delle banche per scelte consapevoli
Le vie del cambiamento passano per la partecipazione, la denuncia, la sobrietà, il consumo critico, ma anche per il risparmio responsabile. Un modo di risparmiare, cioè, che non bada solo al tasso di interesse, ma soprattutto all'uso che le banche fanno dei nostri soldi. Ma per scegliere bisogna sapere. Ecco l'importanza di questa guida che è stata scritta per informarci sui comportamenti delle banche, affinché possiamo escludere quelle coinvolte con le armi, con i paradisi fiscali, con i regimi oppressivi e privilegiare, al contrario, quelle che hanno un comportamento responsabile nei confronti dei lavoratori, dell'ambiente, del Sud del mondo. Le informazioni spaziano dalla proprietà alle iniziative di finanza etica e sono fornite anche sotto forma di schede per singoli gruppi bancari. Finalmente un mondo da sempre avvolto nel mistero viene messo allo scoperto, con linguaggio semplice e conciso, per consentire a tutti di capire. Un altro pezzo di democrazia si fa realtà.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it