Guida alla cartella di pagamento. Aggiornato con la «rottamazione delle cartelle di pagamento» - Caterina Dell'Erba - ebook
Guida alla cartella di pagamento. Aggiornato con la «rottamazione delle cartelle di pagamento» - Caterina Dell'Erba - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Guida alla cartella di pagamento. Aggiornato con la «rottamazione delle cartelle di pagamento»
Scaricabile subito
17,99 €
17,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La cartella di pagamento è di gran lunga l’atto impositivo più conosciuto e diffuso. Quando viene notificata un senso di sgomento e di paura pervade il contribuente. Che cosa fare? Pagare o resistere? E, poi, Equitalia che cosa farà? Dal 1° luglio 2017, però, le società del gruppo Equitalia sono sciolte ma la funzionalità delle attività è attribuita a “Agenzia delle entrate – Riscossione”, senza che siano cambiate le regole della riscossione. Queste sono le domande più frequenti. Il testo vuole aiutare non solo il contribuente ma anche il professionista a capire le ragioni della pretesa, a muoversi nei meandri di una procedura complessa (resa ancora più difficile per effetto dell’attivazione della procedura di reclamo-mediazione, anche per le liti contro l’agente della riscossione, per le liti di valore non superiore a 20.000 euro, che, guarda caso, costituiscono la parte prevalente degli atti impositivi) e a conoscere le procedure per contestare la cartella di pagamento. Il testo è aggiornato con la c.d. “rottamazione delle cartelle di pagamento” di cui all’art. 6 del d.l. 22 ottobre 2016, n. 193 e con il d.m. 7 dicembre 2016 che ha ridotto dallo 0,2% allo 0,1% la misura del tasso legale di interesse. Anche la difesa del contribuente è diventata più difficile quando l’agente della riscossione si avvale della notifica della cartella di pagamento a mezzo di posta elettronica certificata, procedura divenuta obbligatoria per imprese individuali, società o professionisti iscritti in albi o elenchi. Ciò impone una costante verifica della casella di posta elettronica per evitare di incorrere nella decadenza dell’impugnazione. L’art. 7-quater del d.l. 22.10.2016, n. 193, a decorrere dal 1° luglio 2017, estende la procedura anche per la notifica degli avvisi di accertamento, compresi quelli esecutivi. Anche contestare la pretesa secondo le regole del “processo tributario telematico” sembra un’agevolazione, ma è una facoltà che va attentamente meditata: una volta scelta tale strada, la procedura deve essere osservata anche nel giudizio di appello.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788868054328

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows