Questa "Guida", più di una "Storia" della letteratura di fantascienza, è il libro ideale per avvicinarsi al genere. La suddivisione in capitoli tematici permette una lettura frammentata: nel capitolo dedicato al sottogenere o all'argomento che più lo incuriosisce ("space opera", "alieni", "viaggi nel tempo", ecc.) il lettore può conoscerne le opere più significative e approfondire la produzione degli autori più importanti in schede monografiche (che però non sono distinguibili nell'indice dei nomi). Un libro da sfogliare, anche: le illustrazioni - tutte in bianco e nero - sono molte (copertine di libri e riviste, fotografie di scrittori, fotogrammi di film) e possono contribuire, forse per questo genere più che per altri, ad avvicinare alla fantascienza nuovi lettori.
La fantascienza ha cambiato il mondo. A partire dalla fine dell'Ottocento, quando i primi scrittori hanno cominciato a immaginare un futuro dominato dalla macchina, dalle scoperte scientifiche, da vettori capaci di vincere la gravità e viaggiare nello spazio, questa narrativa ha contribuito a costruire il futuro dell'uomo nell'era della tecnica, anticipando invenzioni, scoperte, e mettendo in guardia contro i rischi della meccanizzazione. Ma anche la fantascienza è cambiata. Si è fatta adulta: dai "pulp magazine" da pochi centesimi, attraverso la narrativa d'intrattenimento è approdata alla "Letteratura ufficiale", quella con la "L" maiuscola, entrando a pieno titolo nelle scuole, nelle università, nelle biblioteche e nelle cineteche; rappresentando, al pari di altre opere della creatività, l'intuizione e la complessità del pensiero umano. Oggi la fantascienza non è solo divertimento, ma anche occasione di conoscenza, critica sociale, riflessione sul futuro dell'uomo. Per avvicinarci a questa innovativa opportunità di "vedere" la realtà con occhi nuovi, consapevoli della sua rilevanza, è necessario andare alle sue radici, non tanto scrivendone la storia, quanto presentandone i temi fondamentali e i luoghi topici sui quali si sono esercitati gli scrittori di fantascienza fino a oggi.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it