Libro Guida alla natura del Po Giorgio Roggero , Marco Ferrari
Libro Guida alla natura del Po Giorgio Roggero , Marco Ferrari
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Guida alla natura del Po
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata

Descrizione


in 8°, pp. 192, leg. edit. ill. A cura di Marco Ferrari, biologo. Guida alla flora, alla fauna, ai fenomeni naturali, con numerosi itinerari, foto a colori e cartine, indice dei luoghi, dei fenomeni e delle specie. Ottimo. 346/32

Informazioni dal venditore

Venditore:

La Fenice - Sanremo
La Fenice - Sanremo Vedi tutti i prodotti

Dettagli

192 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560027035037

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Roggero

Giorgio Roggero

Giorgio Roggero è nato a Brescia dove vive. Giornalista di natura e turismo, è collaboratore di "Itinerari e luoghi" è autore di guide turistico-naturalistiche. Ambientalista convinto (ha cooperato con il Wwf, i Verdi e Greenpeace) ha la passione per i viaggi "lenti". Nel 1989 ha risalito a piedi il Po e nel 1996 ha attraversato i Pirenei dal Mediterraneo all'Atlantico.

Foto di Marco Ferrari

Marco Ferrari

Marco Ferrari (La Spezia, 1952) è un giornalista, scrittore e autore per la televisione. Il suo esordio letterario risale al 1988, con la pubblicazione del romanzo Tirreno. Da allora Ferrari ha pubblicato numerosi altri volumi, tra cui ricordiamo Alla rivoluzione sulla due cavalli (Sellerio, 1995), I sogni di Tristan (Sellerio, 1999), Morire a Clipperton (Ugo Mursia, 2009), L'evoluzione è ovunque. Vedere il mondo con gli occhi di Darwin (Codice, 2015), Caporetto. 24 ottobre-12 novembre 1917: storia della più grande disfatta dell'esercito italiano (Mondadori, 2017, con Arrigo Petacco). Da La rivoluzione sulla due cavalli ha tratto la sceneggiatura del film omonimo, premiato con il Pardo d'Oro al Festival di Locarno nel 2001. Ha inoltre pubblicato Rosalia Montmasson,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it