Guida alla realizzazione di un sistema di gestione ambientale secondo le norme ISO 14001 e regolamento EMAS III - copertina
Guida alla realizzazione di un sistema di gestione ambientale secondo le norme ISO 14001 e regolamento EMAS III - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Guida alla realizzazione di un sistema di gestione ambientale secondo le norme ISO 14001 e regolamento EMAS III
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La certificazione ambientale sta interessando, sempre più, anche il mercato italiano, e da primo appannaggio dei grossi gruppi industriali sta entrando ora anche nei progetti strategici delle piccole e medie organizzazioni. La certificazione ISO 14000, però, essendo relativamente giovane per le nostre organizzazioni, pone ai manager ed ai consulenti alcune difficoltà di carattere metodologico. Innanzi tutto, per il suo conseguimento occorre di solito stendere un'analisi ambientale, con dati precisi sugli aspetti ed impatti ambientali; in seguito bisogna redigere un manuale e procedure in conformità ai requisiti della norma ISO 14001, e magari integrare il sistema di gestione ambientale con quello già esistente di gestione della qualità ISO 9001 (quest'ultimo, nel frattempo, aggiornatosi con il progetto "Vision 2000"). Questo libro si propone di fornire, in modo logico e consequenziale, il percorso da seguire per l'ottenimento della certificazione ISO 14001. Percorso che parte dall'analisi ambientale fino alla completa realizzazione del sistema, seguendo tutti i requisiti ISO 14001 e la linea guida ISO 14004. Un manuale, in definitiva, essenziale, per responsabili che vogliono automaticamente accompagnare la propria organizzazione verso la certificazione ISO 14001; ma anche un ottimo arricchimento di conoscenze per consulenti della qualità e del settore ambiente sicurezza.

Dettagli

21 novembre 2012
Libro tecnico professionale
216 p., Brossura
9788820417598
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it