Guida alla valutazione nella scuola media. Orientamenti teorico-pratici per l'applicazione del nuovo modello di scheda
La valutazione è un'operazione complessa, strettamente legata alla programmazione e alla verifica continua del processo di insegnamento-apprendimento. E' un processo che richiede l'esercizio della collegialità in tutte le fasi dell'intervento formativo. Questo testo, che intende essere una guida teorico pratica alla valutazione per i docenti, si compone di tre parti riguardanti: la programmazione/valutazione nel processo didattico-educativo; gli strumenti di documentazione/valutazione (in particolare la nuova scheda); l'esame di licenza media. Le autrici hanno inteso sviluppare soprattutto le parti più problematiche e soffermarsi sulle operazioni verso le quali i docenti sembrano incontrare le maggiori difficoltà.
Venditore:
Informazioni:
GUIDA ALLA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA MEDIA Barone Somma La Scuola 1995 manuale di
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it