Guida curiosa ai luoghi insoliti di Bologna. Edifici, personaggi e storie da scoprire per rendere indimenticabile un viaggio nel capoluogo emiliano - Luca Baccolini - copertina
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Bologna. Edifici, personaggi e storie da scoprire per rendere indimenticabile un viaggio nel capoluogo emiliano - Luca Baccolini - 2
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Bologna. Edifici, personaggi e storie da scoprire per rendere indimenticabile un viaggio nel capoluogo emiliano - Luca Baccolini - 3
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Bologna. Edifici, personaggi e storie da scoprire per rendere indimenticabile un viaggio nel capoluogo emiliano - Luca Baccolini - 4
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Bologna. Edifici, personaggi e storie da scoprire per rendere indimenticabile un viaggio nel capoluogo emiliano - Luca Baccolini - copertina
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Bologna. Edifici, personaggi e storie da scoprire per rendere indimenticabile un viaggio nel capoluogo emiliano - Luca Baccolini - 2
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Bologna. Edifici, personaggi e storie da scoprire per rendere indimenticabile un viaggio nel capoluogo emiliano - Luca Baccolini - 3
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Bologna. Edifici, personaggi e storie da scoprire per rendere indimenticabile un viaggio nel capoluogo emiliano - Luca Baccolini - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Bologna. Edifici, personaggi e storie da scoprire per rendere indimenticabile un viaggio nel capoluogo emiliano
Disponibilità immediata
11,18 €
-25% 14,90 €
11,18 € 14,90 € -25%
Disp. immediata

Descrizione

Un vero e proprio taccuino di viaggio alla scoperta di miti e leggende, oggetti straordinari e scorci incantevoli della Bologna del passato e del presente.


«A Bologna tutto è bello e niente magnifico», disse Giacomo Leopardi, che nella città emiliana abitò per molti mesi. Forse, per una volta il vate di Recanati si era sbagliato: Bologna sa essere anche magnifica, a condizione di avere la pazienza di scoprirla lungo le sue sterminate nervature coperte, i portici, che l'Unesco ha appena riconosciuto come patrimonio dell'umanità. Dalla “Cappella Sistina bolognese” alla teca con la salma di Caterina de' Vigri; dalle rovine romane sotto Sala Borsa allo scalone di Casa Graziani Reggiani: un viaggio fatto di oggetti preziosi ma quasi sconosciuti e di capolavori nascosti agli occhi dei più, in grado di sorprendere anche il più esigente dei turisti! Un vero e proprio taccuino di viaggio alla scoperta di miti e leggende, oggetti straordinari e scorci incantevoli della Bologna del passato e del presente. Tra i luoghi da scoprire: Il trionfo di Rossini; Il primo cinematografo; Il lago degli innamorati; Il matrimonio del secolo; Latte santo e acqua miracolosa; Nella città dei morti.

Dettagli

27 ottobre 2023
224 p., Brossura
9788822773234
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it