Guida di Genova per veri genovesi. Dalle torri di Sampierdarena alle case di Tabucchi e De André: il capoluogo ligure svela le sue perle più nascoste
Dalle torri di Sampierdarena alle case di Tabucchi e De André: il capoluogo ligure svela le sue perle più nascoste I primi visitatori di una città non sono i turisti ma i suoi stessi abitanti. Che spesso, presi dalla quotidianità, non si soffermano su questo o quel particolare, monumento o curiosità, che hanno talvolta sotto il naso. I genovesi sono gente pratica: un po’ come i turisti che a volte si fermano per un giorno o due e cercano di far entrare in quelle poche ore tutte le cose “da vedere assolutamente” in città. Questa guida è ricca di suggerimenti per tutti: mostrerà ai genovesi i loro veri tesori e ai “foresti” le chicche che in pochissimi conoscono, cose che soltanto in una città complessa e affascinante come Genova si possono trovare. **Una guida che invita a perdersi e guardarsi intorno per conoscere la vera Genova Tra gli argomenti trattati:** • la Genova medievale, capitale del mare • le torri medievali di Sampierdarena • Cristo si è fermato a Genova • le mura di Malapaga: il camminamento e il film • il passaggio segreto nella Porta dei Vacca • a casa Tabucchi, sulle alture di Marassi • l’ultima casa sul mare per Fabrizio De André • la polleria del Bomber • la casa degli spiriti: villa Musso Piantelli • la chiesa riscoperta in Piazza delle scuole pie Fabrizio Càlzia È nato a Genova nel 1960. Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, 101 perché sulla storia di Genova che non puoi non sapere, La Genova di Fabrizio De André, Genova che nessuno conosce, Guida curiosa ai luoghi insoliti di Genova, Guida di Genova per veri genovesi, 1001 storie e curiosità sul grande Genoa che dovresti conoscere, Il Genoa dalla A alla Z e Genoa. Capitani e bandiere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows