Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Napoli sotterranea
Se di Napoli molti apprezzano le bellezze, l'arte, le tradizioni, la cultura, i colori, pochi conoscono la storia in bianco e nero del sottosuolo. Il suo sottosuolo è diverso da quello di tutte le altre principali città d'Italia e d'Europa. Le sue eccezionali caratteristiche da una parte derivano dalla genesi e dalla natura geologica del suolo, dall'altra sono il risultato di tremila anni di interventi dell'uomo. La geologia e la topografia si intrecciano dunque con l'archeologia, la storia, le leggende della classicità mediterranea. Un itinerario alla scoperta dei segreti di questa città nascosta, una "visita" a tutte le grotte, le caverne e le catacombe di Napoli diviene così un ritorno alle origini, un percorso storico e culturale unico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it