Guida operativa agli acquisti in economia di beni e servizi. Con CD-ROM
Le procedure in economia rappresentano lo strumento quotidiano di lavoro nelle pubbliche amministrazioni in quanto caratterizzate da una estrema duttilità e flessibilità pur dovendo anche esse muoversi - come tutte le procedure concernenti gli appalti pubblici - nel rispetto dei principi generali di trasparenza, par condicio e massima partecipazione. Proprio la necessità di assicurare il rispetto dei citati principi ha indotto il legislatore, già con l'approvazione del Codice dei contratti pubblici, ad irrigidire e circoscrivere i casi nei quali sia ammesso l'utilizzo di questi strumenti di acquisto, prevedendo presupposti, condizioni e soglie di valore predeterminati. Ad ulteriore complicazione del quadro sopra evidenziato, si pone una evoluzione stratificata della normativa, che alimenta dubbi e incertezze applicative. La presente trattazione, aggiornata al D.L. 83/2012 ("Decreto Crescita") convertito in L. 134/2012, al D.L. 52/2012 ("Decreto Spending Review 1") convertito in L. 94/2012, al D.L. 95/2012 ("Decreto Spending Review 2") convertito in L. 135/2012 e alla L. 190/2012 ("Anticorruzione"), vuole essere d'ausilio per tutti coloro che quotidianamente devono cimentarsi con l'utilizzo delle procedure in economia. A tal fine l'opera tratta gli argomenti seguendo, in maniera lineare, le fasi dell'attività di approvvigionamento di una pubblica amministrazione, senza dare per scontate eventuali conoscenze pregresse.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it