Guida operativa alla costruzione e gestione del modello 231. Strumenti pratici per il professionista tecnico. Con CD-ROM
Con l'introduzione nel D.Lgs. 231/2001 dei reati in tema di salute e sicurezza (2007) e dei reati ambientali (2011) si è creata per le aziende un'esigenza difficilmente sanabile dai professionisti che fino a quel momento gestivano in stato pressoché monopolistico il tema dei Modelli 231. Pochissimi erano, infatti, i professionisti tecnici capaci di integrare alle competenze giuridiche e organizzative le competenze tecniche e specialistiche in tema di reati cosiddetti "tecnici". Questa pubblicazione vuole essere una guida pratica orientata principalmente ai professionisti tecnici di salute e sicurezza sul lavoro e di ambiente, siano essi interni all'azienda che progetta, implementa e controlla l'applicazione dei Modelli 231, siano essi consulenti esterni. La guida analizza in dettaglio le fasi preparatorie per la costruzione del Modello (risk assessment e gap-analysis), le fasi di predisposizione del Modello (codice etico, parti generali e speciali, sistema sanzionatone e disciplinare) e infine le fasi di verifica dell'applicazione del Modello (costituzione dell'OdV, monitoraggio e audit del Modello e della sua applicazione), alternando aspetti descrittivi della legislazione e delle linee guida associative con aspetti pratici e operativi per il professionista tecnico, con alcuni esempi di best practice disponibili nell'allegato CD-ROM.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 ottobre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it