Guida pratica di prevenzione incendi per le attività a basso rischio. Valutazione del rischio incendio, gestione della sicurezza antincendio, controlli e manutenzione secondo i D.M. 1, 2 e 3 settembre 2021. Nuova ediz. - Coalberto Testa - copertina
Guida pratica di prevenzione incendi per le attività a basso rischio. Valutazione del rischio incendio, gestione della sicurezza antincendio, controlli e manutenzione secondo i D.M. 1, 2 e 3 settembre 2021. Nuova ediz. - Coalberto Testa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Guida pratica di prevenzione incendi per le attività a basso rischio. Valutazione del rischio incendio, gestione della sicurezza antincendio, controlli e manutenzione secondo i D.M. 1, 2 e 3 settembre 2021. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un manuale volutamente definito guida pratica, che si pone l'obiettivo di fornire indicazioni affinché i Datori di Lavoro delle aziende a basso rischio possano ottemperare in maniera semplice, concreta ed efficace ai nuovi decreti, al fine di garantire alla propria azienda un adeguato livello di sicurezza antincendio. Dopo l'emanazione del nuovo Codice di Prevenzione Incendi (denominato Regola Tecnica Orizzontale) con le sue Regole Tecniche Verticali (destinate a specifiche attività), i decreti Ministeriali del 1, 2 e 3 settembre 2021 vanno a completare il quadro normativo, interessando anche le attività cosiddette "non soggette" che, da oltre vent'anni, risultavano regolamentate dal decreto D.M. del 10 marzo 1998. Il presupposto del manuale è che le attività a basso rischio debbano impostare sistemi semplici di gestione antincendio, evitando ridondanza di documentazione e di procedure, per fare in modo che siano efficacemente attuati e che non siano vissuti come un inutile aggravio da parte dei titolari di attività.

Dettagli

Libro tecnico professionale
336 p., Brossura
9788892881686
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail