Guida pratica INPS e INAIL
La natura dell'attività svolta e le modalità con cui la stessa viene posta in essere, le dimensioni dell'organico aziendale, la struttura societaria di un'azienda: sono tutti fattori che possono influire in modo significativo sulla classificazione dell'azienda, sul conseguente inquadramento ai fini previdenziali e assistenziali e sui relativi adempimenti nei confronti dell'INPS, sull'obbligo assicurativo INAIL che lo svolgimento di attività lavorativa soggetta a rischio impone per legge. Guida Pratica INPS e INAIL, con chiarezza espositiva e senza perdere mai di vista le reali esigenze degli operatori del settore (consulenti del lavoro, uffici di amministrazione del personale ecc.), è il punto di riferimento per il corretto e puntuale operare nei confronti dei due Istituti chiamati, unitamente al datore di lavoro, alla regolamentazione del rapporto di lavoro dipendente e parasubordinato.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it