La presente "Guida pratica 2024" ha come obiettivo affrontare e risolvere - alla luce della normativa, della prassi interpretativa e delle pronunce giurisprudenziali emanate fino a maggio 2024 - le questioni più complesse della gestione amministrativa e giuslavoristica del rapporto di lavoro. In particolare, all’interno di questa edizione abbiamo esaminato le novità della Legge di bilancio 2024 (L. 213/2023) in materia di agevolazioni contributive, di misure fiscali per il welfare aziendale e per i premi di produttività e di congedo parentale, nonché le novità del Decreto legislativo di attuazione della riforma fiscale in materia di Irpef e di altre misure in tema di imposte sui redditi (D.Lgs. 216/2023). Tra gli ulteriori provvedimenti analizzati, è stata dedicata una particolare attenzione al Decreto Coesione (D.L. 60/2024), che apporta novità al quadro delle agevolazioni contributive, e al Decreto PNRR (D.L. 19/2024), che modifica il quadro sanzionatorio vigente per le violazioni in ambito contributivo, di tutela della salute e sicurezza del lavoro e di contrasto al lavoro irregolare.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it