Guida stupefacente. Autoregolazione e riduzione dei rischi da uso di sostanze - Tobia D'Onofrio,Massimo Lorenzani - copertina
Guida stupefacente. Autoregolazione e riduzione dei rischi da uso di sostanze - Tobia D'Onofrio,Massimo Lorenzani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Guida stupefacente. Autoregolazione e riduzione dei rischi da uso di sostanze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Autoregolazione, abuso e dipendenza, policonsumo, interazioni tra sostanze, primo soccorso e il sistema di interventi comunemente chiamato “Riduzione del danno”: dalla diffusione di strumenti informativi alla distribuzione di materiale sterile, dal counselling alle chill-out room, fino al drug checking, l’analisi chimica che rivela al consumatore il grado di purezza e permette agli operatori di monitorare lo smercio di piazza. Un testo che affronta il tema dell’uso delle molecole psicoattive presenti sul mercato, siano esse di origine naturale o sintetica, raccontandone le storie e i contesti, in un patchwork di citazioni di artisti, studiosi e intellettuali, che accosta i suggerimenti di terapeuti al bagaglio di conoscenze dei più esperti nell’uso, svelando i falsi miti e focalizzandosi sulle più recenti scoperte e ipotesi elaborate dalla scienza. Mentre in Italia si continua a legiferare in senso proibizionista, decine di paesi in Europa e nel resto del mondo hanno scelto di percorrere altre strade. In questo contesto “Guida stupefacente” si pone come un manuale di informazioni e suggerimenti per continuare a contenere il numero e l’entità dei danni derivanti da utilizzo di sostanze psicoattive, ma soprattutto per offrire gli strumenti, a giovani e meno giovani, consumatori, operatori o semplici curiosi, affinché si formino un’opinione in merito e si educhino all’autoregolazione, prendendo decisioni consapevoli e in libertà, nella massima tutela possibile di sé e di chi li circonda. Prefazione di Edoardo Camurri. Postfazione di Leonardo Montecchi. Con un intervento dello psichiatra Piero Cipriano.

Dettagli

448 p., Brossura
9788831268509

Conosci l'autore

Foto di Tobia D'Onofrio

Tobia D'Onofrio

Tobia D’Onofrio ha vissuto dall’interno il movimento rave in Italia, poi nel 1998 si è trasferito a Londra. Appassionato di musica, lavora come giornalista musicale freelance e collabora con “la Repubblica XL”. Nel 2019 ha curato, per Agenzia X, il volume Voglio vedere Dio in faccia di Gianni De Martino.

Foto di Massimo Lorenzani

Massimo Lorenzani

Massimo Lorenzani • Coordinatore e formatore del laboratorio antiproibizionista LAB57-Alchemica di Bologna dal 1998. La sua équipe è impegnata nel primo soccorso e nella limitazione dei rischi in festival, discoteche ed eventi informali. Componente del coordinamento Unità di Strada della regione Emilia-Romagna, è tra i fondatori delle più estese reti europee di riduzione del danno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it