Guitar architectures. Forme e geometrie del chitarrista moderno
L’approccio geometrico costituisce un metodo alternativo e complementare per lo studio e la memorizzazione dei principali concetti musicali.
Partendo da delle vere e proprie forme possiamo creare dei collegamenti tra vari argomenti in modo tale da ottimizzare il tempo e l’efficacia del nostro metodo di apprendimento. Ogni idea proposta è corredata da degli esercizi immediatamente utilizzabili nella pratica. L’intento è quello di fornire una diversa chiave di lettura dando degli spunti per poter creare il proprio percorso chitarristico, andando a valorizzare la creatività ed esplorando differenti tematiche dove l’elemento visivo rappresenta un aiuto fondamentale. Oltre a un approccio visivo, nel manuale sono contenuti schemi matematici e grafici approfonditi che permettono di creare una chiara identificazione del materiale didattico sullo strumento.Guitar Architectures è corredato anche dai video online, realizzati dall’autore, dei principali esercizi presenti nel libro.-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:26 marzo 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it