Guns, Germs, and Steel: The Fates of Human Societies - Jared Diamond - cover
Guns, Germs, and Steel: The Fates of Human Societies - Jared Diamond - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Guns, Germs, and Steel: The Fates of Human Societies
Attualmente non disponibile
20,54 €
20,54 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Why did Eurasians conquer, displace, or decimate Native Americans, Australians, and Africans, instead of the reverse? In this "artful, informative, and delightful" (William H. McNeill, New York Review of Books) book, a classic of our time, evolutionary biologist Jared Diamond dismantles racist theories of human history by revealing the environmental factors actually responsible for its broadest patterns. The story begins 13,000 years ago, when Stone Age hunter-gatherers constituted the entire human population. Around that time, the developmental paths of human societies on different continents began to diverge greatly. Early domestication of wild plants and animals in the Fertile Crescent, China, Mesoamerica, the Andes, and other areas gave peoples of those regions a head start at a new way of life. But the localized origins of farming and herding proved to be only part of the explanation for their differing fates. The unequal rates at which food production spread from those initial centers were influenced by other features of climate and geography, including the disparate sizes, locations, and even shapes of the continents. Only societies that moved away from the hunter-gatherer stage went on to develop writing, technology, government, and organized religions as well as deadly germs and potent weapons of war. It was those societies, adventuring on sea and land, that invaded others, decimating native inhabitants through slaughter and the spread of disease. A major landmark in our understanding of human societies, Guns, Germs, and Steel chronicles the way in which the modern world, and its inequalities, came to be.

Dettagli

Testo in English
231 x 155 mm
550 gr.
9780393354324

Conosci l'autore

Foto di Jared Diamond

Jared Diamond

1937, Boston

Jared Diamond si è occupato di fisiologia, biologia evolutiva e biogeografia. È considerato il massimo esperto mondiale della flora e della fauna della Nuova Guinea. Docente all’Università della California, è membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze americana. Il suo primo libro tradotto è stato Il terzo scimpanzé (Bollati Boringhieri, 1994).Ha ricevuto il Premio Pulitzer per la saggistica nel 1998 per Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni. Sempre con Einaudi ha pubblicato Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere (2005), Il mondo fino a ieri. Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali? (2013) e Da te solo a tutto il mondo. Un ornitologo osserva le società...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it