Gustav Mahler: Symphony No.2. A Concert for New York (DVD) - DVD di Gustav Mahler,New York Philharmonic Orchestra,Alan Gilbert
Gustav Mahler: Symphony No.2. A Concert for New York (DVD) - DVD di Gustav Mahler,New York Philharmonic Orchestra,Alan Gilbert
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gustav Mahler: Symphony No.2. A Concert for New York (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,80 €
29,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Concerto tenuto in occasione del decimo anniversario dell'attentato alle Torri Gemelle, il 10 settembre.

Dettagli

1
18 novembre 2011
4260234830217

Conosci l'autore

Foto di Gustav Mahler

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Foto di New York Philharmonic Orchestra

New York Philharmonic Orchestra

La più antica orchestra newyorkese oggi in attività (fu costituita nel 1842). Nell'800 venne diretta soprattutto da maestri di scuola tedesca (Th. Eisfeld, C. Bergmann, Th. Thomas, A. Seidl), che ne caratterizzarono il repertorio in senso sinfonico-romantico; nei primi decenni del '900 fu regolarmente diretta da Mahler (1909-11), Mengelberg, Furtwängler (1925-27) e da Toscanini (dal 1927). Nel corso degli anni '20 assorbì varie orchestre newyorkesi di più recente fondazione, e nel 1928 si fuse con la New York Symphony Orchestra, fondata nel 1878 da Leopold Darmosch e successivamente diretta dal figlio Walter, dando origine a un'unica istituzione ribattezzata New York Philarmonic-Symphony Orchestra. L'unione delle due formazioni fu consacrata da Toscanini con una stagione di successi memorabili...

Foto di Alan Gilbert

Alan Gilbert

Direttore e violinista americano, è Music Director alla New York Philharmonic fino al 2017. Nel 1994 ha vinto il premo Georg Solti e si è classificato primo al International Competition for Musical Performance di Ginevra.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Intro
Play Pausa
2 Symphony No. 2 In C Minor, "Resurrection": I. Allegro Maestoso
Play Pausa
3 Symphony No. 2 In C Minor, "Resurrection": II. Andante Moderato
Play Pausa
4 Symphony No. 2 In C Minor, "Resurrection": III. In Ruhig Fliessender Bewegung
Play Pausa
5 Symphony No. 2 In C Minor, "Resurrection": IV. Urlicht: Sehr Feierlich, Aber Schlicht
Play Pausa
6 Symphony No. 2 In C Minor, "Resurrection": V. Finale: Im Tempo Des Scherzos -
Play Pausa
7 Symphony No. 2 In C Minor, "Resurrection": V. Langsam - Misterioso
Play Pausa
8 Credits
Play Pausa
9 Alan Gilbert & Zarin Mehta On "A Concert For New York" (Bonus Feature)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail