Gute Besserung - Heitere Geschichten für lange Stunden (ungekürzt)
Gute Besserung - Heitere Geschichten für lange Stunden (ungekürzt)
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gute Besserung - Heitere Geschichten für lange Stunden (ungekürzt)
Disponibile su APP ed eReader Kobo
7,17 €
7,17 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Reden wir von Operationen, Ärzten oder anderen ansteckenden Krankheiten, so tun wir dies meistens mit einer sorgenerfüllten Stimme, die den Ernst der Lage unmissverständlich unterstreicht. Das muss so aber nicht sein, wie uns diese kleine Anthologie beweist. Denn in der Literatur finden sich durchaus Beispiele, die uns zeigen, dass "Komik" und "Krankenhaus" oder "Husten" und "Humor" keine unüberbrückbaren Gegensätze sind. Vier Sprecher behandeln in dreizehn Texten wichtige Fragen wie: "Sind Krankheiten schädlich?", "Wann kommt mein Arzt aus Dubai zurück?" oder "Was ist die Untersuchungspille?"

Dettagli

Tedesco
4251703581440

Conosci l'autore

Foto di Charms Daniil

Charms Daniil

(Pietroburgo 1905 - Leningrado 1942) poeta e scrittore russo. Fu tra i fondatori del gruppo degli Oberiuty. Nelle sue opere - pièce teatrali, poesie e miniature in prosa come Casi - l’assurdo e lo «zero» sono le personali cifre con cui esprime e registra la dissoluzione di qualsiasi referenzialità, non solo del linguaggio, ma della realtà stessa, polverizzata in frammenti impazziti. Dagli anni ’30 condusse una vita precaria, ai margini della società sovietica, pubblicando solo le opere per l’infanzia e conoscendo la prigione e il confino. Morì, probabilmente di fame, in seguito al secondo arresto del 1941. Riabilitato nel periodo chrušceviano, le sue opere, prima censurate, diventarono un cult dell’underground degli anni ’60-’70.

Foto di Miguel de Cervantes

Miguel de Cervantes

LA VITAQuarto dei sette figli di un modesto chirurgo, trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Valladolid, Salamanca, Siviglia e Madrid; qui, nel 1569, Juan López incluse in una sua relazione alcune poesie di C., definendone l’autore «il nostro caro e amato discepolo»: è questa l’unica testimonianza sulla sua educazione umanistica. Ma già dal 1568 C. si trovava in Italia, al seguito di Giulio Acquaviva: era fuggito per evitare la condanna al taglio della mano destra e a dieci anni d’esilio, decretata contro di lui perché ritenuto colpevole del ferimento di un tale Antonio de Segura. In Italia fu prima cortigiano e, in seguito, militare; la scelta della carriera delle armi lo fece partecipare alla battaglia di Lepanto (1571):...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni