L'ha detto il Partito. Storie comuniste e altre cronache
Nel piccolo borgo emiliano di Boscodimezzo, dove ancora è fresco il ricordo della “stagione migliore” del Partito comunista italiano – con le sue Case del Popolo, Feste dell’Unità e Sezioni locali – vive un personaggio dal soprannome emblematico: Nostalgico. Anziano militante, nato più o meno venti anni dopo il suo Partito, è la memoria storica del paese e a lui bisogna rivolgersi se si vogliono conoscere aneddoti, strutture e meccanismi di quel momento irripetibile. Le storie che racconta sono quelle di comunisti, vecchi e giovani, come il compagno Gromyko, di poche parole ma sempre decisive, o come gli scapestrati biasanòt, che delle Case del Popolo avevano fatto la loro base per partire alla volta di nuove scorribande. Un viaggio affettuoso, ironico e, nelle intenzioni, tutt’altro che triste, capace di riportare in vita sogni, speranze e passioni di una generazione per la quale la politica era ben più del semplice impegno civico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it