Habeas corpus. I voli della morte sotto la dittatura di Videla - Stefano Motta - copertina
Habeas corpus. I voli della morte sotto la dittatura di Videla - Stefano Motta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Habeas corpus. I voli della morte sotto la dittatura di Videla
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,05 €
-15% 13,00 €
11,05 € 13,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La sera del 14 dicembre 1977 Alice Domon scompare, gettata da un aereo nell'Oceano Atlantico insieme con le fondatrici delle Madres di Plaza de Mayo. Gettata viva. Qualche giorno dopo il mare restituisce sulle spiagge alcuni cadaveri, che vengono subito seppelliti. Solo nel 2005 verranno identificati come quelli delle compagne di suor Alice, il cui corpo non è mai stato ritrovato. La voce pura di Alice Domon, "suor Cathy", ricostruita attraverso le sue lettere ai familiari, si mischia al pragmatismo militare di un torturatore dell'ESMA, la Escuela Mecanica de la Armada, che negli anni della dittatura argentina ha costituito un campo di concentramento clandestino in piena Buenos Aires. Due voci, due atmosfere: la ricerca ingenua e ostinata del bene e la metodica e obbediente applicazione del sadismo, in un romanzo che non è l'agiografia di una religiosa ma la storia del martirio di una donna.

Dettagli

137 p., Brossura
9788855121538

Valutazioni e recensioni

  • Alessandro
    un pugno in faccia

    Un romanzo che narra le vicende di un carceriere dell'ESMA, uno dei centri di detenzione più sanguinari e degradanti attivo negli anni dittatura argentina, alle prese con il suo "dovere" di faccendiere e pulitore. Intrecciando un personaggio creato ad hoc con fatti storici verificati, la vicenda ripercorre il rapimento della suora francese Alice Domon e di altre persone legate alla fondazione delle madri di Plaza de Mayo. Vicende orribili, narrate in prima persona, che permettono di immedesimarsi negli eventi e nelle torture. Le lettere originali di Suor Caty, questo il nome di Alice Domon una volta presi i voti, toccano il cuore e riempiono la narrazione di umanità e dolore per quanto accaduto in quegli anni in un paese che mai potrà dimenticare quel periodo così orribile.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it