Hamletics – Shakespeare, Kafka, Beckett - Massimo Cacciari,Matteo Mandarini - cover
Hamletics – Shakespeare, Kafka, Beckett - Massimo Cacciari,Matteo Mandarini - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Hamletics – Shakespeare, Kafka, Beckett
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,24 €
21,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


One of Italy's best-known contemporary philosophers and leftists offers a literature-informed take on our contemporary political situation. During the dramatic course of the twentieth century, amid the clash of the titans which marked that era, humanity could still think in terms of partisan struggles in which large masses took sides against one another. The new millennium, by contrast, appears to have opened under the guise of generalized insecurity, which pertains not only to the historical and social situation, or to one’s personal psychological predicament, but to our very being. The Earth’s current faltering and the twilight of every convention that might govern it—where roles, images, and languages become confused by a lack of direction and distance—were already powerfully prophesied in Shakespeare’s Hamlet, and later in the works of Kafka and Beckett. In Hamletics, Massimo Cacciari, one of Italy’s foremost philosophers and leftist political figures, establishes a dialogue between these fateful authors, exploring the relationship between European nihilism and the aporias of action in the present.

Dettagli

Testo in English
9 x 6 mm
9781803092669

Conosci l'autore

Foto di Massimo Cacciari

Massimo Cacciari

1944, Venezia

Massimo Cacciari è nato a Venezia nel 1944, si è laureato in filosofia a Padova ed è ordinario di Estetica presso l'Università della sua città. È stato deputato al Parlamento dal 1976 al 1983. È membro  di diverse istituzioni filosofiche europee, tra cui il Collège de philosophie di Parigi. Dal 1995 è sindaco di Venezia, oltre che Preside della Facoltà di Filosofia dell'Università “Vita Salute” del San Raffaele di Milano. È stato tra i fondatori di alcune delle più importanti riviste italiane di filosofia e cultura, da Angelus Novus (1964-1974) a “Contropiano” (1968-1971), a Laboratorio politico (1980-1985) a Il Centauro (1980-1985) fino a Paradosso, nata nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it