A Hard Day's Night. The Beatles (2 DVD) di Richard Lester - DVD
A Hard Day's Night. The Beatles (2 DVD) di Richard Lester - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
A Hard Day's Night. The Beatles (2 DVD)
Disponibilità immediata
39,90 €
39,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Un giorno qualunque nella vita dei Beatles: il viaggio da Liverpool a Londra, la registrazione di uno show televisivo, le peripezie del nonno di Paul.

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCHIO AL FILM
OCCHIO AL FILM Vedi tutti i prodotti

Dettagli

DVD
2
8007038051549

Informazioni aggiuntive

  • Buena Vista, 2011
  • The Walt Disney Company Italia
  • 85 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Inglese; Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Ciro Andreotti

    Se desiderate immergervi nella magia della ‘Swinging Britain’ basta che rivediate questa pellicola firmata da Richard Lester, in seguito autore di Blockbuster come Superman II e III; cercando però non una trama o regia di livello, seppur il film fu premiato con la candidatura ai premi Oscar del 1964, ma trattandola invece come uno spaccato della vita delle rock star che furono, perché i ‘quattro ragazzi di Liverpool’, all’epoca poco più che ventenni, riuscirono veramente a introdurre nei sessanta: moda, slang, e ritmo innovativi e in questo caso filtrati attraverso una trama che a cinque decadi di distanza fa sorridere e quasi rimpiangere quegli anni e quelle speranze figlie del dopo guerra. Un film diventato immediatamente prodromico per quel che riguarda il genere ‘musicarello’ tanto in voga anche alle nostre latitudini, basti ricordare le incursioni cinematografiche del ‘Gianni, (Morandi) nazionale’, ma che a differenza di queste ultime pellicole presenta una sceneggiatura slegata, senza senso voluto e senza la presunzione di avere la sembianza di un prodotto coeso perché Hard Day’s Night contiene già nel titolo tutto quel che c’è da capire ovvero il fenomeno Beatles e che questi ultimi sapessero recitare o che fingessero, conta poco o nulla. Un film quindi da dimenticare se desiderate imbattervi in un documentario che narri le gesta di John, Paul, George e Ringo. Da recuperare o rivedere per capire invece meglio come e cosa potessero rappresentare per la società dell’epoca i Fab 4.

Conosci l'autore

Foto di John Lennon

John Lennon

1940, Liverpool

"Propr. J. Winston L., cantante, compositore e attore inglese. Fondatore e leader dei Beatles, non trascura il grande schermo. Oltre ai film dei Beatles (Tutti per uno, 1963; Aiuto!, 1965, ambedue di R. Lester) in cui interpreta sé stesso, ha un ruolo di attore vero e proprio in Come ho vinto la guerra (1967), ancora di Lester, dove è un bizzarro soldato. Insignito (insieme ai suoi soci) di un Oscar per la colonna sonora di Let It Be - Un giorno con i Beatles di M. Lindsay-Hogg (1970), dopo la separazione del gruppo (dovuta in parte anche alla seconda moglie, J. Ono), si stabilisce a New York, dove nel 1980 viene assassinato da un folle ammiratore. Nel 1988 esce Imagine: John Lennon di A. Solt, documentario sulla sua vita. Nel 2006 un altro documentario, U.S.A. contro John Lennon di D. Leaf...

Foto di Paul McCartney

Paul McCartney

1942, Liverpool

Sir Paul McCartney è un cantautore, compositore, musicista, produttore  discografico, attore, pittore e attivista inglese. Bassista dei Beatles (il gruppo che includeva anche John Lennon, George Harrison e Ringo Starr), dopo lo scioglimento ha proseguito la sua carriera sia come solista, sia fondando con la moglie Linda il gruppo Wings. Ha composto anche colonne sonore, musica colta e ambient. Oltre all'attività con i Beatles, insieme ai quali musica e interpreta diversi film, come solista compone i brani per il drammatico Questo difficile amore (1966) di R. Boulting, sulle difficoltà giovanili di vivere coi genitori, dove le arie romantiche vengono impreziosite dagli archi e la fanfara dei fiati riprende lo stile barocco. Suo è il leitmotiv di Agente...

Foto di Ringo Starr

Ringo Starr

1940, Liverpool

Nome d'arte di Richard Starkey, musicista e attore inglese. Batterista dei Beatles, oltre a interpretare sé stesso nei numerosi lungometraggi dedicati al celebre quartetto di Liverpool (è al centro dell’intreccio di Aiuto!, 1965, di R. Lester), recita in Candy e il suo pazzo mondo (1968) di C. Marquand, nella graffiante commedia Magic Christian (1969) di J. McGrath, in Lisztomania (1975) di K. Russell e, da protagonista, in Il cavernicolo (1981) di C. Gottlieb. Nel 1972 dirige e interpreta, nel ruolo di sé stesso, Born to Boogie.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it