Eccoci arrivati al terzo capitolo di una delle saghe più famose ed amate del mondo. Non saprei dire quale sia il mio libro preferito della saga, ma di sicuro "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban" entra di prepotenza almeno nel podio.Sembrerà strano crederlo, ma risulta essere più interessante il mistero che si viene a creare mano mano in questo libro che non quello creato appositamente in "Harry Potter e la camera dei segreti".Vorrei soffermarmi sullo stile(come sempre), la Rowling nonostante il terzo capitolo riesce a mantenere una freschezza e ampiezza che in pochi riescono a pareggiare. Qui vengono meno le sue abilità descrittive, qui la Rowling è più una narratrice e che sublime narratrice. Infatti piuttosto che decrivere oggetti la Rowling si focalizza sul raccontare le vicende attorno ad Harry Potter. Tutto ciò é un punto a favore almeno a mio dire. bellissimo libro.
Tra colpi di scena, mappe stregate e ippogrifi scontrosi, zie volanti e libri che mordono, Harry Potter conduce il lettore nel terzo capitolo delle sue avventure. Harry, giovane studente della prestigiosa Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, è questa volta alle prese con un famigerato assassino che, evaso dalla terribile prigione di Azkaban, gli sta dando la caccia per ucciderlo. Forse questa volta nemmeno la scuola di magia, nemmeno gli amici più cari potranno aiutarlo, almeno fino a quando si nasconderà tra di loro un traditore... Il terzo libro della serie di Harry Potter viene riproposto, in brossura, in concomitanza con l'uscita del quarto film ispirato al maghetto. Età di lettura: da 10 anni.
Venditore:
Informazioni:
Salani; 2002; 9788884516121; Rilegato con sovracopertina illustrata; 20,5 x 14 cm; pp. 366; Traduzione di Beatrice Masini. Illustrazioni di Serena Riglietti. ; Scritta a biro all'ultima pagina bianca che non intacca il testo. Minimi segni d'uso alla sovracopertina, interno buono ; Buono, (come da foto). ; Harry Potter era un ragazzo insolito sotto molti punti di vista. Prima di tutto, odiava le vacanze estive più di qualunque altro periodo dell'anno. Poi voleva davvero fare i compiti, ma era costretto a studiare di nascosto, nel cuore della notte. E per giunta era un mago. Era quasi mezzanotte, e Harry era steso sul letto a pancia in giù, le coperte tirate sulla testa come una tenda, una torcia in mano e un grosso libro rilegato in pelle (Storia della magia, di Bathilda Bath) aperto e appoggiato sul cuscino. Fece scorrere la punta della penna d'aquila sulla pagina, aggrottando le sopracciglia, alla ricerca di qualcosa che potesse aiutarlo a scrivere il tema: Perché i roghi di streghe nel Quattordicesimo Secolo furono completamente inutili.;
Immagini:




-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban è uno dei più avvincenti ed emozionanti libri della saga di Harry Potter. Ho adorato l’introduzione nel libro di nuove creature magiche, in quanto sono molto interessata alle creature inventate dalla Rowling, una persona così creativa e dall’immaginazione incredibile. Ecco definirei incredibile questo libro! Vi consiglio di leggerlo a tutti i costi poiché è un’avventura anche il solo leggerlo. Inoltre vi consiglio assolutamente la versione illustrata da Jim Kay che dà assolutamente un valore aggiunto a quest’opera d’arte.
-
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban rimane in assoluto il miglior libro che ho letto finora. Questo è sicuramente dovuto ai nuovi personaggi inseriti nella narrazione. Ho amato in particolare in questo libro Sirius, i dissennatori, Lupin e Draco Malfoy. Continuo a pensare che Draco sia uno dei personaggi più ben fatti dell’intero film: vengono sempre offerte pian piano nuove sfaccettature del suo carattere. Adoro il modo di scrivere della fantastica autrice che non si smentisce mai. Il terzo capitolo di una saga davvero fantastica.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it