Health care professionals speaking. Conversazioni in ambito sanitario per i professionisti della salute
Questo volume è una raccolta di esempi di scambi conversazionali che possono intercorrere tra professionisti della salute e pazienti, o tra gli stessi professionisti, in un contesto anglofono o dove l'inglese viene utilizzato come lingua franca. Il volume si compone di due parti: una Parte Prima più generica, dove si analizza la lingua in situazioni quali, per esempio, l'accettazione del paziente e le dimissioni dello stesso; il fornire informazioni al cliente circa i reparti presenti all'interno di un ospedale; il rilevamento dei segni e sintomi. Una Parte Seconda, più specifica, tratta invece di contesti come, ad esempio, la cura delle lesioni, l'alimentazione e l'idratazione, la cura del cancro, l'igiene personale, la diagnostica per immagini. Ogni conversazione, che può essere considerata come unità a sé stante, è analizzata da tre diversi punti di vista: fonetico, sintattico, e lessicale. Il testo comprende anche un'appendice contenente alcuni esempi di frasi da utilizzare nelle conversazioni al telefono e durante una presentazione orale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it