Questo giallo gotico è una perla! Ambientato nei primi anni dell’800, la trama ruota attorno al medico Charles e al mistero che lo avvolge: com’è morta Edith? E quali segreti si celano dietro la sua enigmatica scomparsa? Le illustrazioni, magnifiche e suggestive, amplificano l’atmosfera noir della vicenda, trasportando il lettore direttamente nel cuore della storia. La suspense è palpabile e mi ha riportato alle emozioni provate durante la mia prima visione del film “La città incantata”: quel mix di fascino, inquietudine e meraviglia. Mistero, omicidio, riti pagani, occulto: gli ingredienti perfetti per un giallo gotico indimenticabile. Consigliato vivamente a tutti gli amanti del genere!
Hedera
Dartmoor, Inghilterra, 1826. Il corpo di Edith Wilton, giovane donna dai lunghi capelli rossi, viene ritrovato senza vita sulla riva di un fiume, completamente avvolto da hedera helix o edera comune. A eseguire la sua autopsia è il dottor Charles Norland, un uomo di scienza tormentato dai ricordi della guerra anglo-nepalese, che si è da poco rifugiato nel Devonshire in cerca di pace. L’edera è ovunque, tra i capelli della ragazza, nei vestiti, fra le dita dei piedi, e la prima supposizione del medico è che si tratti di suicidio. Ma è solo l’ipotesi più logica di un mistero che ben presto perde ogni aspetto di razionalità e inizia a mietere nuove vittime. Chi era davvero Edith Wilton? La ricerca della verità sulla morte della ragazza dell’edera si trasforma lentamente in un’ossessione, trascinando il dottor Norland in una realtà popolata da antichi riti celtici e da una natura potente e inquieta. Una realtà primordiale che sfugge alle regole dell’uomo, di cui il villaggio di Dartmoor sembra essere la porta e la giovane Edith Wilton la chiave.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:3 giugno 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
eilid 19 gennaio 2025consiglio
-
Motheroffbooks 22 marzo 2022I segreti di Dartmoor
Trama: Inghilterra, 1826. La piccola cittadina di Dartmoor viene sconvolta dal ritrovamento di un cadavere ricoperto di edera: è quello della giovane donna Edith Wilton. Il Dottor Charles Norland viene incaricato di svolgere l'autopsia,solo che sorge un problema: non è in grado di stabilire la causa del decesso. Perché? Cosa è successo a Edith? Si è suicidata? Al Dottor Norland qualcosa non torna, infatti indagando,la situazione si rivela più intricata di quanto potesse immaginare e si ritroverà invischiato nei segreti della tranquilla Dartmoor. Hedera è una graphic novel splendida,riesce a captare l'attenzione sin dalla prima pagina,e questo grazie al racconto coinvolgente,originale e misterioso. Il suo +? Le tavole estremamente evocative,curate nei minimi dettagli,che dire...davvero bellissime. Hedera ha ritmo e proprio per questo si lascia leggere senza problemi,assorbendo completamente il lettore nel proprio mondo. Una storia gotica,a cavallo fra l'onirico e il thriller che mi ha piacevolmente colpita e letto con gusto. Ciò che mi ha stregata sin da subito è l'atmosfera ricca di magia e di mistero creata dal ritmo e dalla concatenazione degli eventi del racconto. Quali saranno i segreti di Dartmoor? Lo consiglio? Assolutamente SI, imperdibile!
-
Max 19 ottobre 2021Interessante
La lettura scorre benissimo e ti lascia con il fiato sospeso fino all'ultimo. E' davvero ben fatto e le illustrazioni ne accrescono il valore. Da leggere da ragazzi e da adulti perchè non stanca mai.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it