Questo volume raccoglie i contributi che un gruppo di studiosi hanno voluto dedicare a una grande personalità dell'architettura del XIX secolo, Henri Labrouste, cercando di approfondire aspetti che la storiografia aveva soltanto sfiorato e di correggere alcune deformazioni interpretative. L'obiettivo è quello di mettere a fuoco la complessità dell'opera di Labrouste e di svelare le ragioni del "mito" resistente che troppo a lungo ne ha impedito una piena comprensione.
Venditore:
Informazioni:
A cura di Renzo Dubbini. Milano, Electa Ed. 2001,cm.26x29, pp.300, num.ill.e tavv.bn.ed alcune a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.in cofanetto.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it