Here's Lee Morgan (180 gr.) - Vinile LP di Lee Morgan
Here's Lee Morgan (180 gr.) - Vinile LP di Lee Morgan - 2
Here's Lee Morgan (180 gr.) - Vinile LP di Lee Morgan
Here's Lee Morgan (180 gr.) - Vinile LP di Lee Morgan - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Here's Lee Morgan (180 gr.)
Attualmente non disponibile
28,20 €
28,20 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Oltre ad essere stato uno dei più famosi fotografi di jazz di tutti i tempi, Francis Wolff (1907-1971) è stato anche produttore discografico le cui abilità sono state essenziali per il successo dell’etichetta Blue Note. Francis, all’anagrafe Jakob Franz, nacque a Berlino nel 1907 e divenne presto un appassionato di jazz, nonostante il divieto governativo di suonare questo tipo di musica a partire dal 1933. Essendo ebreo nel 1939 scappò da Berlino, dove aveva lavorato come fotografo commerciale, e si stabilì in New York. Lì iniziò a lavorare con il suo amico d'infanzia Alfred Lion che aveva co-fondato Blue Note Records con Max Margulis. Quest'ultimo abbandonò presto qualsiasi coinvolgimento nella società e Wolff si unì a Lion per gestirla. Wolff ha scattato migliaia di fotografie durante le sessioni di registrazione dell'etichetta. La sua concezione visiva altamente personale sarebbe rimasta legata per sempre sia alla Blue Note che al jazz in generale. Nato a Philadelphia il 10 Luglio 1938, la carriera del trombettista Lee Morgan è iniziata a metà degli anni Cinquanta ed è terminata nei primi anni Settanta. La sua prima registrazione risale al 1956 per la Blue Note, mentre l’album qui proposto, “Here's Lee Morgan”, fu registrato nel 1960 per la Vee-Jay Records. Questo album lo vede alla guida di quintetto accompagnato da altre stelle del jazz come Clifford Jordan, Wynton Kelly, Paul Chambers e Art Blakey.

Dettagli

  • Vinile LP
  • 1
10 maggio 2019
8436569193723

Conosci l'autore

Foto di Lee Morgan

Lee Morgan

1938, Filadelfia

Trombettista statunitense di jazz. Ragazzo prodigio, nel 1956 suonò con Horace Silver, poi nell'orchestra di Dizzy Gillespie; tra 1958 e 1965 fece parte a più riprese dei Jazz Messengers. Nella fortunata attività a proprio nome (The Sidewinder, 1963) ha fuso hard bop e funky con emozionante carica espressiva.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Terrible "T"
Play Pausa
2 Mogie
Play Pausa
3 I'm A Fool To Want You
Play Pausa
4 Since I Fell For You
Play Pausa
5 Running Brook
Play Pausa
6 Off Spring
Play Pausa
7 Bess
Play Pausa
8 Personality
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it