HerStory. Un racconto editoriale
Un racconto editoriale che guarda al quarto di secolo appena passato ricostruendo i fili di come le figure femminili sono per la prima volte apparse fra le pagine dei libri per le bambine e i bambini, e per le ragazze e i ragazzi. Prima del Duemila non vi erano titoli che raccontassero figure femminili nei cataloghi degli editori, in Italia e nel mondo. Poi le cose sono cambiate ed ecco ritornare dal passato figure dimenticate: non sono più solo le regine a entrare nella storia, ma anche artiste, scienziate, sportive, politiche, attiviste, donne di ogni tempo e di ogni latitudine terrestre. Il volume è curato da Grazia Gotti, storica libraia per ragazzi e attivista, e racconta figure diverse: donne che lavorano nell'editoria, che scrivono, disegnano, pubblicano, promuovono la lettura, costruiscono ponti fra i Paesi. Come recitava una frase a caratteri cubitali alla Fiera di Francoforte con sottolineature in rosa: On a Mission to Rewrite the Publishing Industry. Il libro raccoglie diversi interventi e chiude con una galleria di trentadue pagine ricche di immagini che da sole rendono davvero onore al tanto lavoro prodotto. Un libro sui libri, una testimonianza necessaria.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it