Herz-Sammelband zum Fest
Herz-Sammelband zum Fest
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Herz-Sammelband zum Fest
Scaricabile subito
1,49 €
1,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Der 'Herz-Sammelband zum Fest' ist ein erlesenes Mosaik der literarischen Meisterschaft, das den Reichtum und die Vielfalt europäischer und amerikanischer Literatur vom Mittelalter bis zum 19. Jahrhundert in einem einzigen Band zusammenfasst. Diese Anthologie vereint vielfältige literarische Stile, von der Romantik und dem Realismus bis hin zu den subtilen Verflechtungen des Gothic Novel und der Transzendentalisten. Die Sammlung verkörpert das breite Spektrum menschlicher Emotionen und sozialen Diskurses durch Werke von unvergesslichem Reichtum, wie die dramatischen Erzählungen Goethes oder Shakespeares zeitlose Versprechungen der Menschlichkeit. Die beteiligten Autoren, darunter literarische Giganten wie Victor Hugo, Jane Austen und Charles Dickens, verleihen dieser Anthologie eine unnachahmliche Tiefe. Ihre kollektiven Werke bieten dem Leser ein Kaleidoskop von Perspektiven auf gesellschaftliche, kulturelle und moralische Themen. Eingebettet in historische Bewegungen wie die Aufklärung und das Zeitalter der Industrialisierung, präsentieren diese Stimmen einen fundierten Diskurs über die sich wandelnde Welt jener Epochen, angereichert durch die sensiblen Erzählungen von gefeierten Autorinnen wie Emily und Charlotte Brontë sowie Eugenie Marlitt. Dieses Buch ist eine unverzichtbare Gelegenheit, die literarische Vielfalt in ihrer umfassendsten Form zu erleben. Der Leser wird eingeladen, die verschiedenen Stilrichtungen und Themen zu erforschen, die dieser Band in seiner Fülle bietet. Es ist eine intellektuelle Reise, die nicht nur Bildungswert besitzt, sondern auch zum Nachdenken anregt und einen Dialog zwischen den epochalen Stimmen fördert. Es eröffnet einen Raum für tiefere Reflexionen über die Werke, die unser kulturelles Erbe geprägt haben.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547734192

Conosci l'autore

Foto di Jane Austen

Jane Austen

1775, Steventon, Hampshire

Scrittrice inglese. Compì la sua educazione quasi interamente in casa, sotto la guida del padre ecclesiastico. Nel 1801 si trasferì con la famiglia a Bath; nel 1805, dopo la morte del padre, a Southampton; poi, nel 1809, a Chawton, Hampshire, dove scrisse quasi tutti i suoi romanzi. Profondamente attaccata alla famiglia, in particolare alla sorella Cassandra, la Austen non si sposò mai e trascorse un’esistenza raccolta e casalinga, interrotta solo da brevi visite a Londra e ai luoghi di villeggiatura sulla costa meridionale inglese. Il suo primo romanzo completo a noi pervenuto è L’abbazia di Northanger (Northanger abbey), pubblicato solo nel 1818. Il romanzo è centrato sul tema della maturazione di una giovane ingenuamente romantica, convinta,...

Foto di Anne Brontë

Anne Brontë

1820, Thornton

Anne Brontë è stata una scrittrice inglese. Sorella di Charlotte ed Emily, collaborò con loro alla raccolta di versi Poesie di Currer, Ellis e Acton Bell (Poems of Currer, Ellis and Acton Bell, 1846). Nei romanzi sviluppò i temi di una dolorosa autobiografia: Agnes Grey (1847) è la storia di una governante; L’affittuaria di Wildfell Hall (The tenant of Wildfell Hall, 1848) è ispirata alla tragedia del fratello Branwell, morto per abuso di droga e di alcool.

Foto di Charlotte Bronte

Charlotte Bronte

1816, Thornton, Yorkshire

Scrittrice inglese. Figlia di un ecclesiastico irlandese, nel 1820 si stabilì con la famiglia a Haworth, nella regione delle brughiere. Fin dall’infanzia Charlotte, lasciata sovente a se stessa, insieme con le sorelle Emily e Anne e al fratello Branwell, creò con loro un mondo immaginario, sul quale i ragazzi costruirono complicati cicli di storie infantili. Studiò in modo irregolare presso due collegi, nel secondo dei quali tornò poi come insegnante dal 1835 al 1838. Dopo aver lavorato per un breve periodo come istitutrice, si recò a Bruxelles e qui, nel 1843, insegnò in una scuola. Tornata a Haworth, nel 1854 sposò il coadiutore del padre, A.B. Nicholls, e cominciò a scrivere romanzi: il primo, Il professore (The professor), fu...

Foto di Emily Bronte

Emily Bronte

1818, Thornton (Inghilterra)

Terzogenita di un parroco anglicano di origine irlandese, uomo eccentrico e chiuso. Quando la madre muore nel 1821, il padre si ritrova a dovere crescere cinque figlie femmine e un maschio. La tisi si porta via le due sorelle maggiori e le altre, che vengono affidate alle cure della zia materna, vivono anni solitari tra le brughiere selvagge. Nel silenzio della natura Emily Brontë scopre la passione per la letteratura, condivisa anche con le sorelle Anne e Charlotte. Le tre sorelle iniziano a scrivere racconti e poesie. Nel 1842 Emily decide di fare l'insegnante. Del 1848 è il romanzo Cime tempestose che diviene presto oggetto di  scandalo: i critici lamentano la mancanza di un fine morale della vicenda. Oggi il romanzo è considerato un classico della letteratura mondiale...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows