Heterotypical Behaviour in Man and Animals
Behaving like the other sex has been observed in a number of species of mammals, although such behaviour is generally more common in the female than the male. This study discusses why such capacity is so common in sexually differentiated animals. The contributors gather together information on the generation of heterotypical sexual behaviour and on certain forms of aggression. They provide a review of the current state of knowledge from both animal experimentation and human clinical studies, looking at the role of physiological mechanisms and experiences in such controversial topics as the genesis of homosexuality.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno:1990
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:256 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it