Hieronymi Tiraboschi Societatis Iesu De patriae historia oratio Mediolani in Universitate Braydensi eiusdem Societatis habita III Idus Decembris MDCCLIX adnotationibus ab eodem aucta
Mediolani, ex Typographia Marelliana, [1760], in-4, cartonatura "radicata" coeva, probabilmente rimontata, pp. [6], XLV, [3], l'ultima carta bianca. Prima edizione. Dal sito on-line della Treccani: "Cinque anni dopo la nomina a professore di retorica nel collegio di Brera, nel 1760, Tiraboschi diede alle stampe un’orazione latina con la quale celebrò la storia e le figure illustri di Milano e il governo asburgico della città che lo ospitava da un lustro. Alla retorica fu assegnato il compito di ornare la prefazione dell’orazione (dedicata a Carlo Firmian, ministro plenipotenziario nella Lombardia governata da Vienna), alla storia e alla tradizione erudita quello di sostanziare le quarantacinque pagine del testo. Sostanza e ornamento non si contrapponevano affatto, se è vero che per Tiraboschi il punto di partenza e il punto centrale erano rappresentati dall’ispirazione muratoriana dell’orazione (De patriae historia oratio, 1760, p. I). Dai Rerum italicarum scriptores era possibile trarre la luce necessaria per illuminare non solo la storia di Milano, ma anche le Italicae historiae; attraverso lo studio delle cose (rerum studio) si intravedeva quella che era l’utilitas della storia (p. II), tanto più evidente – aggiunse Tiraboschi – quanto più essa era commisurata alla grandezza della patria".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it