Hijos argentini. Trame intergenerazionali e percorsi identitari
Sono passati quarant'anni dalla fine dell'ultima dittatura civico-militare argentina (1976-1983), tristemente nota per il ricorso sistematico alle pratiche della desaparición, della tortura e dell'esilio, attraverso le quali un'intera generazione è stata sterminata. La riflessione sulle modalità di conservazione e trasmissione della memoria di questo periodo traumatico ha generato nel corso dei decenni un dibattito sociale e culturale in cui hanno dialogato diversi attori. Questo libro tenta di registrare una di queste voci, tra le ultime ad affacciarsi sulla scena argentina: quella degli hijos, i figli delle vittime della repressione dittatoriale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it