Hip hop. Ediz. illustrata - Paolo Ferrari - copertina
Hip hop. Ediz. illustrata - Paolo Ferrari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Hip hop. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Rap, turntablism (manipolazione del giradischi), B-boyng (sbrigativamente chiamata breakdance) e aerosol art (pittura a bomboletta) sono le quattro discipline in cui si articola l'hip-hop, l'espressione più intraprendente e diffusa della comunità afroamericana negli ultimi trentacinque anni. Nato alla fine degli anni Sessanta nel quartiere di Bronx a New York, nel volgere di appena due decenni questo codice, elaborato dal basso e in continua evoluzione, è divenuto una sorta di esperanto mondiale, nonché pozzo di San Patrizio per l'industria discografica, editoriale, cinematografica, di abbigliamento e persino di coiffure senza rinunciare ad avamposti di ricerca artistica che ne fanno tuttora una delle voci più originali del panorama pop sotterraneo e indipendente. Questo libro è una ricca, traboccante enciclopedia di personaggi, stili, dischi, miti, muovendo dai grandi personaggi musicali e dai loro dischi fondamentali e spostandosi poi ai minori, al misterioso affascinante underground, in un giro del mondo che alla fine tocca anche l'Italia, dove l'hip hop è ormai realtà consolidata e felice.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Giunti (Bizarre); 2006; 9788809049529; Copertina flessibile ; 27,5 x 21,5 cm; pp. 215; Prima edizione. Volume illustrato a col. e b./n. ; leggeri segni d'uso ai bordi della copertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Rap, turntablism (manipolazione del giradischi), B-boyng (sbrigativamente chiamata breakdance) e aerosol art (pittura a bomboletta) sono le quattro discipline in cui si articola l'hip-hop, l'espressione più intraprendente e diffusa della comunità afroamericana negli ultimi trentacinque anni. Nato alla fine degli anni Sessanta nel quartiere di Bronx a New York, nel volgere di appena due decenni questo codice, elaborato dal basso e in continua evoluzione, è divenuto una sorta di esperanto mondiale, nonché pozzo di San Patrizio per l'industria discografica, editoriale, cinematografica, di abbigliamento e persino di coiffure senza rinunciare ad avamposti di ricerca artistica che ne fanno tuttora una delle voci più originali del panorama pop sotterraneo e indipendente. Questo libro è la più completa ricerca sul genere mai edita in Italia, una ricca, traboccante enciclopedia di personaggi, stili, dischi, miti, muovendo dai grandi personaggi musicali e dai loro dischi fondamentali e spostandosi poi ai minori, al misterioso affascinante underground, in un giro del mondo che alla fine tocca anche l'Italia, dove l'hip hop è ormai realtà consolidata e felice. ;

Immagini:

Hip hop. Ediz. illustrata

Dettagli

216 p., ill. , Brossura
9788809049529

Conosci l'autore

Foto di Paolo Ferrari

Paolo Ferrari

(Modena 1822 - Milano 1889) commediografo italiano. Si rifece alla tradizione goldoniana, ma con un’abilità tecnica e un senso scenico che lo distinsero dagli altri epigoni. I suoi testi più noti sono Goldoni e le sue sedici commedie nuove (1851), considerato il suo capolavoro, e La satira e Parini (1856). Nelle opere più tarde (Il duello, 1868; Il suicidio, 1875) prevale invece l’influsso del teatro a tesi francese, con esiti per lo più declamatori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail