And the Hippos Were Boiled in Their Tanks - Jack Kerouac,William S. Burroughs - cover
And the Hippos Were Boiled in Their Tanks - Jack Kerouac,William S. Burroughs - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
And the Hippos Were Boiled in Their Tanks
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In alternating chapters that reveal a nascent period in their development as two of the twentieth century's most influential writers, Beat Generation icons William S. Burroughs and Jack Kerouac's And the Hippos Were Boiled in Their Tanks is an electrifying true-life mystery, including afterword by James Grauerholtz in Penguin Modern Classics. This is a hardboiled crime novel, and a true story. In 1944, Jack Kerouac and William Burroughs, then still unknown writers, were both arrested following a murder: one of their friends had stabbed another and then come to them for advice - neither had told the police. Later they wrote this fictionalised account of that summer - of a group of friends in wartime New York, moving through each other's apartments, drinking, necking, talking and taking drugs and haphazardly drifting towards a bloody crime. Unpublished for years, And the Hippos were Boiled in their Tanks is a remarkable insight into the lives and literary development of two great writers. If you enjoyed And the Hippos were Boiled in their Tanks, you might like Kerouac's On the Road, also available in Penguin Modern Classics. 'The novel that kicked it all off' Independent 'An insight into Kerouac before he went on the road and Burroughs before his drug use spiralled out of control, this is a major literary event' GQ

Dettagli

Testo in English
197 x 130 mm
171 gr.
9780141189673

Conosci l'autore

Foto di Jack Kerouac

Jack Kerouac

1922, Lowell, Massachusetts

Jack Kerouac è stato un autore, poeta e pittore statunitense, considerato il simbolo della Beat Generation.Interrotti gli studi universitari, vagabondò per gli Stati Uniti esercitando disparati mestieri – marinaio, frenatore ferroviario, guardia forestale – sulle tracce degli scrittori che amava: J. London, E. Hemingway, Th. Wolfe. Intorno al 1950, conosciuti W.S. Burroughs e A. Ginsberg, praticò con loro, a New York e a San Francisco, quello che divenne il modello di vita della «beat generation»: il nomadismo, il rifiuto dell’opulenza americana, la ricerca di nuove dimensioni visionarie nella droga. Queste esperienze sono descritte nel romanzo Sulla strada (1957), che divenne, per la generazione di Kerouac, una sorta di manifesto, e che resta...

Foto di William S. Burroughs

William S. Burroughs

1914, St. Louis

William Seward Burroughs II, più comunemente noto come William S. Burroughs, è stato uno scrittore e saggista statunitense. Legato alla beat generation, ma molto lontano, per sua ammissione, dalla realtà dei beatniks o hippies, fu un autore di avanguardia che influenzò la cultura popolare e la letteratura. Molti suoi lavori partono da esperienze personali legate all'uso di droghe e alla dipendenza da oppiacei.Ribelle alla famiglia e all’educazione alto-borghese (frequentò Harvard e studiò medicina a Vienna), nel secondo dopoguerra si diede alla droga e vagabondò in tutto il mondo, vivendo tra emarginati e sbandati (esperienze descritte in La scimmia sulla schiena, 1953). Dopo una cura disintossicante cominciò a scrivere romanzi:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail