Hiroshige & Eisen. The sixty-nine stations along the Kisokaido. Ediz. inglese, francese e tedesca - Andreas Marks,Rhiannon Paget - copertina
Hiroshige & Eisen. The sixty-nine stations along the Kisokaido. Ediz. inglese, francese e tedesca - Andreas Marks,Rhiannon Paget - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Hiroshige & Eisen. The sixty-nine stations along the Kisokaido. Ediz. inglese, francese e tedesca
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
125,00 €
125,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


La strada della Kisokaidō fu fatta costruire all'inizio del XVII secolo da Tokugawa Ieyasu, allora governatore del Paese, il quale decretò la creazione di stazioni di posta lungo l'ardua via che univa le città di Edo (l'odierna Tokyo) e Kyoto. Locande, empori e taverne aprirono i battenti per fornire alloggio e ristoro agli stanchi viandanti. Nel 1835, il celebre xilografo Keisai Eisen fu incaricato di realizzare una serie di stampe per tracciare una mappa delle stazioni del percorso. Dopo le prime 24 stampe, il compito passò nelle mani di Utagawa Hiroshige, il quale completò la serie di 70 illustrazioni nel 1838. Eisen e Hiroshige erano entrambi rinomati per le loro stampe, e nelle Sessantanove stazioni della Kisokaidō possiamo ritrovarne i diversi stili così come la comune maestria. Dalla trafficata stazione di partenza di Nihonbashi alla città fortificata di Iwamurata, Eisen adoperò colori tenui per ritrarre i suoi mirabili personaggi – in particolare donne belle ed eleganti – e si concentrò soprattutto su scene di vita quotidiana, come la ferratura di un cavallo o il vaglio del riso. Hiroshige dimostrò invece la propria maestria di paesaggista con scene grandiose ed evocative, come le placide sponde del fiume Ota, l'impervio passo Wada o un'arrampicata al chiaro di luna tra Yawata e Mochizuki. Nell'insieme, le Sessantanove stazioni della Kisokaidō non costituiscono solo un capolavoro della xilografia, grazie alle audaci composizioni e all'uso sperimentale del colore, ma anche un incantevole affresco del Giappone del XIX secolo, molto prima che si manifestasse lo spettro dell'industrializzazione. Questo nuovo volume in formato XL edito da TASCHEN fa rivivere le stampe rendendo loro giustizia per formato e splendore. Le riproduzioni, realizzate a partire dall'unica serie quasi completa della prima edizione delle stampe, assicurano un'eccellente qualità delle immagini per una pubblicazione davvero leggendaria, rilegata secondo la tradizione giapponese e stampata su carta non rifilata. Il volume, compagno perfetto delle Cento famose vedute di Edo edite da TASCHEN, è al tempo stesso una delizia per gli occhi e una raccolta di capolavori che ci riportano nel lontano Giappone imperiale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

234 p., ill. , Rilegato
9783836539388
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it