Plaquette della mostra alla Galleria Schubert di Milano, marzo 1974. Con un testo di Tommaso Trini (Viaggio nell'immaginario straniero). Con 4 illustrazioni in nero. Nota biografica. Elenco delle opere esposte. 4to. pp. 6. Molto Buono (Very Good). "Quella
Venditore:
Informazioni:
<p>Plaquette della mostra alla Galleria Schubert di Milano, marzo 1974. Con un testo di <strong>Tommaso Trini</strong> (Viaggio nell'immaginario straniero). Con 4 illustrazioni in nero. Nota biografica. Elenco delle opere esposte</p> 4to. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . . <p>&nbsp;<strong>Hsiao Yamagata </strong>(Nara, Giappone,&nbsp; 1932) fu per la prima volta presentato in Italia dalla galleria Schubert nel 1971, nella sua sede di Lugano. Nello stesso anno alcune sue opere erano presenti in una mostra collettiva alla galleria Sincron di Brescia. Nel 1974 sempre la&nbsp; galleria Schubert organizz&ograve; una mostra a Milano dell'artista.</p> <p>"Quella di Yamagata, &egrave; una scultura di oggetti messi in situazione: gli oggetti (antropomorfi oppure ornamentali, tavoli, porte, architravi, ovi, lenzuoli, sedili, braccia, ecc) ci appaiono chiari, le situazioni ci appaiono oscure. E sono tali, m'azzardo a dire, perch&egrave; sono situazioni in cui la cultura orientale d'origine e quella occidentale dell'artista emigr&eacute; si sommano, scontrandosi pi&ugrave; che incontrandosi..." Tommaso Trini</p>
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1974
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it