Histoire des Girondins - Alphonse de Lamartine - copertina
Histoire des Girondins - Alphonse de Lamartine - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Histoire des Girondins
Disponibilità immediata
120,00 €
120,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Paris, Hachette et C. - Jouvet et C., 4 voll. in-4° (240x152mm), pp. (4), 571 (4), 564 (4), 578 (4), 555 legatura coeva m. pelle marrone con titolo e tomaison in oro su dorso a nervi rilevati. Piatti cartonati in marmorizzatura blu. Tagli superiori rossi. Sguardie marmorizzate. Brossure editoriali a stampa conservate. Ottimo stato conservativo. Riedizione di quest'ampia opera storiografica sulla Rivoluzione Francese composta dal grande poeta romantico e apparsa per la prima volta nel 1847. "La Storia dei Girondini, così poco storica, tutta calore d'eloquenza illuminata da ritratti affascinanti e che riempie l'animo di un vago e potente entusiasmo rivoluzionario", disse dell'opera Gustave Lanson, sottolineando come i meriti del lavoro fossero stilistici ed oratori piuttosto che storiografici in senso proprio. Poeta puro, difettante del temperamento dello storico e del vaglio critico necessario a tale mestiere, il Lamartine seppe tuttavia creare pagine affascinanti anche nella rievocazione della Rivoluzione Francese. "...L'opera riuscì soprattutto nel suo intento letterario, e si può dire questo il più bello tra i poemi dell'epopea in prosa suscitata dala Rivoluzione Francese" (Pia Onnis in Diz. Bompiani d. Opere, VII, 47).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Histoire des Girondins
Histoire des Girondins

Dettagli

4-571-(4) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560020050815

Conosci l'autore

Foto di Alphonse de Lamartine

Alphonse de Lamartine

1790, Mâcon

Alphonse Marie Louis de Prat de Lamartine è stato un poeta francese. Compiuti gli studi, fu in Italia, soggiornando a Napoli: esperienza che ebbe un peso determinante nella sua opera, da Il golfo di Baia (Le golfe de Baia, 1813) a Graziella (1849), e nella sua vita sentimentale. Tornato in Francia, affrontò la scelta di una carriera. La diplomazia gli si aprì dopo una vita mondana in cui ebbero parte importante il suo fascino e i suoi amori con Julie Charles (drammaticamente conclusosi con la morte di quest’ultima: L. la rievocherà spesso nei suoi versi) e Lena de Larche. Ebbe il suo primo incarico diplomatico a Napoli; in seguito fu a Firenze. Nel 1820 pubblicò le Meditazioni poetiche (Méditations poétiques), la cui originalità,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail